Nabucodonosor Champagne Philipponnat Royale Réserve Brut 15L
La "Réserve royale", l'espressione più pura di Philipponnat.
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
La famiglia Philipponnat, originaria di Friburgo in Svizzera, si stabilisce ad Aÿ nel 1522.
È grazie all'antenato April de Philipponnat, ex soldato del re Francesco I di Francia, che dopo la battaglia di Marignano, il re gli concede delle terre ad Aÿ.
Lo stemma a scacchi rosso e oro, ancora oggi emblema della Casa Philipponnat, viene registrato il 28 luglio 1697.
I Philipponnat si dedicano quindi, sotto il Secondo Impero, alla produzione di vino di Champagne. Le varie generazioni di questa famiglia si succedono sulle terre di Aÿ da allora, e all'inizio del XX secolo acquistano delle cantine scavate nel XVIII secolo a Mareuil-sur-Aÿ, e proprietà, precedentemente della Maison Albert Vallet.
La società SA Champagne Philipponnat viene fondata nel 1912.
Philipponnat si esprime nel principio della solera in legno. Tradizione della Casa da sempre, consiste nel conservare in botti di rovere i vini di riserva e reinserirli nell'assemblaggio dei non millesimati nella proporzione di un quarto a un terzo, per poi utilizzare lo stesso assemblaggio come vino di riserva dell'assemblaggio successivo. In questo modo, una diluizione progressiva permette di conservare in ogni bottiglia la traccia dei millesimi assemblati fin dall'origine. I vari Maestri di Cantina si sono impegnati a trasmettere questa conoscenza di generazione in generazione.
Philipponnat è stata la prima Casa a specificare sulle sue etichette posteriori l'anno "base" predominante entrato nella composizione dei suoi vini non millesimati, il dosaggio e la data della sboccatura, comunicando così ai suoi prescrittori e consumatori l'identità di ogni cuvée.
Ci sono 5 prodotti.
Filtri attivi
La "Réserve royale", l'espressione più pura di Philipponnat.
La "Réserve royale", l'espressione più pura di Philipponnat.
La "Réserve royale", l'espressione più pura di Philipponnat.