Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Uno degli ultimi nati nel paesaggio della Borgogna ma che ha saputo farsi rapidamente notare grazie alla qualità dei vini! Pierre-Alexandre Soltana e Alexandre Soares, dopo esperienze fruttuose in vigna e in cantina presso belle tenute della Côte de Beaune, hanno creato nel 2018 questa piccola attività dedicata all'acquisto di uve di alta qualità, sempre dalle stesse vigne, instaurando vere relazioni di fiducia con i proprietari. Un approccio orientato verso vini biologici con pochi additivi, poco zolfo e lunghi e delicati affinamenti in botti di rovere. Un rispetto anche della tradizione borgognona pur apportando il concetto di micro-cuvée. Uve selezionate con cura, diraspate o meno a seconda degli anni, vinificate senza zolfo, pigiatura tradizionale, estrazione dolce, affinamento in botti (molto poche nuove) e poi messa in bottiglia dopo almeno un anno.
I 3 vitigni principali della Borgogna sono messi in risalto: Chardonnay, Aligoté e Pinot Noir. Qui non ci sono grandi etichette ma cuvée regionali (Bourgogne Chardonnay, Bourgogne Aligoté) o di villaggio (Maranges rouge) prodotte con la cura di un grande cru! I vini hanno una vera identità e un carattere proprio: i bianchi sono sull'equilibrio, la finezza e la delicatezza, mentre i rossi sono sul croccante, la succosità del pinot noir accoppiata all'eleganza del frutto rosso e nero puro e intenso. Un vero colpo di fulmine per questa cantina che non smetterà di crescere in reputazione con l'acquisizione di un primo vigneto nelle Hautes Côtes de Beaune.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando