Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Tutti concorderanno nel dire che Catherine e Claude Maréchal sono soprattutto dei viticoltori-contadini di una gentilezza e modestia senza eguali. Con sede a Bligny les Beaune dal 1981, la coppia affiatata Claude-Catherine gestisce l'azienda in modo familiare, con il loro figlio Antoine destinato a prendere naturalmente il controllo dell'azienda negli anni a venire. Qui le parole chiave sono buon senso contadino, coltivazione del suolo (aratura da più di 20 anni), bandimento dei prodotti di sintesi e limitata interferenza in cantina. I vini hanno un profilo "classico" nel senso più positivo del termine: qui non si cede affatto alle mode o agli effetti di stile. I rossi vengono diraspati e fermentati con lieviti indigeni prima di passare due inverni in cantina per i cru. I bianchi vengono delicatamente pressati e anch'essi maturati in botti di rovere. Adoriamo questa affascinante coppia di viticoltori che assomiglia in tutto al loro vino: facile da apprezzare, goloso senza cadere nell'esibizionismo, e soprattutto vini che sprigionano gioia di vivere e buon senso.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando