Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Il Domaine Germain è una vera istituzione familiare fondata nel 1955 da Bernard Germain. Situato principalmente a Saint-Romain, il vigneto si è gradualmente esteso a terroir rinomati come Pommard, Beaune e le Hautes Côtes de Beaune, coprendo oggi 6 ettari di vigneti. All'inizio, la produzione era principalmente venduta sfusa, ma con l'arrivo del figlio Patrick nel 1976, il vigneto si è orientato verso l'imbottigliamento e una commercializzazione più ampia.
Sotto l'impulso di Arnaud Germain, nipote di Bernard, il vigneto ha continuato a crescere con la creazione della Maison Arnaud Germain, ampliando la gamma con apprezzate denominazioni come Meursault, Volnay, Chambolle-Musigny e Puligny-Montrachet. Oggi i vini del Domaine Germain sono distribuiti a livello nazionale e internazionale, in ristoranti e enoteche.
Impegnato in un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, il vigneto pratica la lotta ragionata e la sarchiatura manuale. I moderni metodi di lavoro in vigna e in cantina consentono di offrire vini di grande qualità, garantendo un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il vigneto è orgoglioso delle sue radici in Borgogna, unendo tradizione e modernità, e di aver firmato la carta dei Vignaioli Indipendenti, garantendo una diversità di terroir e una autentica abilità artigianale.
Sia per i vini rossi che per i vini bianchi, la vinificazione rimane curata e tradizionale, dalle vendemmie manuali all'imbottigliamento, garantendo un'attenzione meticolosa ad ogni fase per rivelare tutto il potenziale di ogni terroir.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando