Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
La Maison Delamain è una delle più storiche di Cognac, un'eredità che si tramanda dal 1759, anno in cui un emigrato irlandese, James Delamain, si stabilì a Jarnac, nel cuore del paese Charentais. Il nome di Delamain si è definitivamente inserito nel patrimonio di Cognac nel 1824, quando Henri Delamain, nipote di James, fondò la Maison Delamain. Da allora, un'impeccabile precisione è stata impiegata al servizio della produzione. In primo luogo, nella selezione degli acqueviti, scelti esclusivamente nella "Grande Champagne", la prestigiosa regione da cui provengono i migliori acqueviti necessari per la produzione del Cognac.
Un'altra particolarità è che Delamain riduce il grado alcolico dei cognac - dopo la doppia distillazione - con vecchi cognac leggermente diluiti in alcool, piuttosto che con acqua (procedimento "classico"). Lo stile Delamain si caratterizza per i cognac provenienti da lunghi invecchiamenti (minimo 20 anni) in botti di rovere francese, che conferiscono un aroma fine, puro ed elegante. Dal 2017, la famiglia Delamain si è associata alla Maison Bollinger per preservare al meglio la propria immagine di marca.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando