Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Il Clos des Vignes du Maynes è una storica tenuta della Borgogna viticola, per molteplici ragioni. Prima di tutto per la sua storia, essendo una delle più antiche tenute della Borgogna, risalente all'anno 910 con la fondazione dell'abbazia di Cluny, un ordine religioso che all'epoca gestiva numerose vigne. Durante la rivoluzione, la tenuta fu requisita e da allora è stata gestita da generazioni di contadini.
La svolta per il Clos des Vignes du Maynes avviene nel 1952, quando Pierre e Jeanne Guillot acquistarono la tenuta. Visionari, decisero immediatamente di coltivare l'intera tenuta in agricoltura biologica, senza pesticidi né erbicidi. Furono anche precursori in cantina, vinificando esclusivamente con lieviti indigeni, senza zolfo e senza filtrazioni.
Dal 2001, Julien Guillot ha brillantemente preso il testimone mantenendo la stessa filosofia. Ipertattico, artista e molto impegnato nel suo approccio in vigna e in cantina, Julien è un vignaiolo-pensatore. La biodinamica non è per lui un fine, ma piuttosto un campo d'indagine straordinario. Lo stesso vale per il suo approccio in cantina, dove le vinificazioni sono adattate ad ogni annata e mirano a essere poco interventiste. I rossi sono prevalentemente vinificati con intere grappole, senza additivi, con poca estrazione e la durata dell'affinamento varia. Resta naturalmente come linea guida il rispetto della vita, delle vigne secolari della tenuta e la riduzione al minimo degli additivi, tra cui lo zolfo.
I vini prodotti hanno un'identità molto forte, riconoscibile tra tutti, con succhi tellurici che non ti lasciano mai indifferenti. I magnum dei vini del Clos des Vignes du Maynes presentati su questo sito provengono direttamente dalla tenuta.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando