Magnum di vino rosso Granato Foradori 2018.
Per scoprire il vitigno Teroldego dell'Italia!
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Il Domaine Foradori è una figura di spicco nella viticoltura biologica italiana. Fondata nel 1901, questa istituzione di 26 ettari ha sempre mantenuto il suo carattere familiare, mettendo in luce una regione vitivinicola superba: l'Alto Adige. Una regione montuosa all'estremo nord dell'Italia che è soprannominata il Tirolo del sud. Una vignaiola di grandissimo talento è riuscita a portare l'azienda al vertice: Elisabetta Foradori. Alla guida dell'azienda dagli anni '80, si è dedicata completamente a far rivivere antiche varietà autoctone come il teroldego. Per esaltarle al meglio, Elisabetta ha introdotto fin dagli anni '90 la biodinamica in tutta la tenuta. In cantina, la parola d'ordine è pazienza, delicatezza e pochissime interferenze. I vini vedono così pochissimo solfito e vengono affinati in anfora. I vini sono vivi e vibranti, ogni cuvée ha la sua identità unica, sapori e consistenze uniche fanno di Foradori una meraviglia del panorama vinicolo italiano.
Ci sono 2 prodotti.
Filtri attivi
Per scoprire il vitigno Teroldego dell'Italia!
Assaggia le diverse vinificazioni del toreldego!