Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
All'origine la famiglia Tardy si è insediata a Flagey-Echezeaux, a pochi chilometri da Vosne-Romanée. Il padre di Jean Tardy fu mezzadro presso il domaine Etienne Camuzet. A partire dal 1981, Jean si concentra sul suo proprio domaine e lo amplia progressivamente. È nel 2003 che suo figlio Guillaume si stabilisce alla guida dell'azienda del Domaine Jean Tardy & Fils, beneficiando di terreni molto belli (Echezeaux, Chambolle-Musigny les Athets, Vosne Romanée...). La viticoltura è biologica (non certificata) con lavoro del suolo (aratura) e concimazione organica. Guillaume desidera soprattutto raccogliere uve in condizioni sanitarie e con maturazione perfetta, non esitando ad effettuare diradamenti e a fare vendemmie in verde per concentrare aromi e zuccheri nell'uva conservata. In cantina, l'uva viene diraspata, selezionata e poi invecchiata per almeno 16 mesi (due inverni) in botti di rovere. I vini regalano un profilo aromatico di frutta molto puro, unendo la finezza e l'eleganza del pinot nero rispettando al contempo l'espressione di ciascun terroir senza eccessive manipolazioni. I magnum dei vini del Domaine Tardy presentati su questo sito provengono direttamente dall'azienda.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando