Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Il bellissimo comune dei Riceys, a sud della Champagne viticola, ha il privilegio di essere l'unico a vantare 3 denominazioni tra cui il rosé e i coteaux champenois, oltre allo Champagne. Ha anche il privilegio di avere Olivier Horiot tra i suoi ambasciatori. Alla ripresa dei vigneti di famiglia nel 1999, si allontana subito dal classicismo champenois, scegliendo di coltivare diverse denominazioni sulla stessa parcella, sfruttando le esposizioni e i tipi di terreno.
A questo si aggiunge un ritorno alla policultura - ben prima degli altri - con il reintegro di mucche e cavalli. L'agricoltura biologica qui è praticata dagli anni 2000 - un precursore nello Champagne! - e la biodinamica dal 2002. Metodi basati sull'osservazione e spesso lontani dalle idee preconcette, come ad esempio l'invecchiamento prolungato in botti. Olivier Horiot è un vignaiolo osservatore, sensibile e capace di prendere decisioni unendo istinto naturale ed esperienza. Un'esperienza che si riflette in vini luminosi come una fonte di giovinezza rigenerante.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando