Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Alexandre Bain ha studiato alla Viti di Beaune e ha acquistato alcuni ettari a Pouilly-Fumé nel 2007.
Decide immediatamente di coltivare le viti in biodinamica, con l'aiuto della trazione animale per i lavori in vigna e con il minimo intervento (senza additivi) in cantina.
Contrariamente ai suoi vicini, Alexandre Bain vendemmia l'uva alla maturità ottimale. La pressatura pneumatica dura molto a lungo (diverse ore), Alexandre Bain vinifica poi separatamente le diverse spremiture. Le fermentazioni avvengono con lieviti indigeni e l'affinamento avviene in diversi contenitori (acciaio inox, legno, ceramica..). La durata dipende dall'annata, Alexandre ha imparato da Didier Dagueneau l'importanza di lunghi affinamenti (minimo 18 mesi).
I vini non vedono più zolfo affatto (con rarissime eccezioni) e non vengono né filtrati né chiarificati. I vini prodotti sono il frutto del loro terroir e trascendono gli aromi varietali del Sauvignon Blanc: sono nettari nitidi, taglienti, estremamente espressivi e diabolicamente golosi.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando