Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Champagne Agrapart
Champagne Armand De Brignac
Champagne Ayala
Champagne Barons de Rothschild
Champagne Bérèche
Champagne Billecart Salmon
Champagne Bollinger
Champagne Chavost
Champagne Collet
Champagne Coulon Roger
Champagne De Sousa
Champagne Delamotte
Champagne Deutz
Champagne Dom Perignon
Champagne Georges Laval
Champagne Henriot
Champagne Horiot Olivier
Champagne Jacquesson
Champagne JM Sélèque
Champagne Krug
Champagne Laurent-Perrier
Champagne Leclerc Briant
Champagne Louis Roederer
Champagne Moët & Chandon
Champagne Pascal Doquet
Champagne Pertois Moriset
Champagne Philipponnat
Champagne Pierre Legras
Champagne Pierre Paillard
Champagne Ruinart
Champagne Veuve Clicquot
Champagne Vilmart & Cie
Champagne Vincent Couche
Marcel Deiss ha fondato l'azienda nel 1947, ma la sua reputazione è dovuta in gran parte a Jean-Michel, suo nipote, che fin dai suoi esordi (40 anni fa) ha introdotto una viticoltura di luogo, di terroir, dove molti mettevano in primo piano il vitigno. La sua visione ha fatto epoca e da allora numerosi viticoltori hanno seguito il suo pensiero. Di conseguenza, l'azienda si impegna a far vivere sulle sue parcelle una certa idea di viticoltura attraverso la piantagione di diversi vitigni su una sola e stessa parcelle, al fine di estrarre tutta la diversità e la ricchezza del suo terroir. Il tutto coltivato in biodinamica. I vini sono complessi e aromatici, non cadono mai nell'esuberanza o nell'austerità, tutto è nell'equilibrio. Marcel Deiss, insieme al suo amico Jacky Rigaud, mette in primo piano la degustazione geo-sensoriale, quella che attraverso la texture e il tocco del vino in bocca, consente di visualizzare un terroir, un suolo e un clima nel loro insieme. Un approccio originale che si riflette quindi nei vini di Jacky, uno stile inimitabile! Un altro modo di pensare alla viticoltura prendendo in considerazione il suo contesto.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando